- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 1 giorno fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 7 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 7 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Guerra a distanza tra Stellato e Fortino: le sezione di Salerno chiude a De Magistris

Erika Noschese
Guerra a distanza tra il segretario regionale del Giovani Democratici, Pasquale Stellato ed il segretario della federazione Gd di Salerno, Federica Fortino. A far scatenare la polemica la richiesta di Stellato di “avvicinarsi” al sindaco demA di Napoli, Luigi De Magistris, per un centro sinistra unito e compatto. A Salerno, però, la decisione sembra non piacere tanto che la locale sezione sembra intenzionata a mantenere le distanze con il primo cittadino napoletano. «Incomprensibili le parole di chi in queste ore si dichiara contrario a una coalizione di centrosinistra largo in Campania», ha dichiarato il segretario regionale dei Giovani Democratici, Pasquale Stellato , riprendendo l’invito di Gianni Cuperlo che chiede un aperto con i demA. L’obiettivo, ha spiegato il segretario dei giovani dem è quello di avviare un «confronto con i movimenti per l’acqua pubblica e per il diritto alla casa, con i centri sociali, le sigle sindacali e con tutti i soggetti che mal tollerano la svolta reazionaria della Lega», come – per l’appunto – Luigi De Magistris, utile interlocutore – come lo ha definito Stellato – per la costruzione di un centro sinistra vincente in Campania. «Fuoco amico, fuoco nemico! È un atteggiamento ormai diffuso e costante di alcuni amici del mio stesso partito che, strumentalizzando evidentemente il ruolo che rivestono, esprimono opinioni del tutto personali camuffandole come considerazioni condivise e di carattere generale». Dunque, per i giovani democratici di Salerno nessun avvicinamento a De Magistris ed al suo gruppo, da sempre ostile all’attuale governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca con cui non scorre buon sangue, ha dichiarato la Fortino, rivendicando così la sua vicinanza al partito democratico che sembra non riuscire a trovare un punto d’incontro con De Magistris.