- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 21 ore fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 22 ore fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 4 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
“Grosse partite di merci già acquistate per noi è stato impossibile smaltirle”

di Rosario De Sio
Lottare per sopravvivere: è questo che fanno in tutta Italia i lavoratori del settore ristorazione. In un momento storico alquanto singolare, l’Italia si trova a dover affrontare l’ennesima crisi economica causata questa volta da un male invisibile, uno spettro comunemente conosciuto con il nome di Covid19. Luciano Liguori è uno dei tanti piccoli imprenditori appartenenti a questo settore che ormai da mesi si trova a dover convivere con questa crisi. A soli ventotto anni Luciano dirige il Due su Due Caffè, situato nella piccola località di Molina di Vietri sul Mare. Bar che, come ha ribadito più volte Liguori, è la sua seconda casa
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi