- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 17 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 giorno fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Gabriel Zucktriegel nuovo direttore degli Scavi archeologici di Pompei

L‘archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel, 39 anni, è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei. Lo ha annunciato il ministro della cultura Franceschini alla sua prima uscita pubblica oggi al Colosseo, nel terzo mandato alla guida del dicastero del Collegio. Il direttore del parco archeologico di Paestum succede a Massimo Osanna, dopo sette anni, alla guida degli Scavi di Pompei. La nomina è stata annunciata oggi dal ministro dei beni e delle attività culturali, il primo atto con una certa rilevanza pubblica da esponente del governo Draghi: Zuchtriegel sarà in carica per i prossimi quattro anni, con un incarico a tempo determinato. E per farlo, Franceschini ha scelto la cornice simbolica del Colosseo dove è stata appena inaugurata la mostra “Pompei e Roma”.
Nato a Weingarten, nel Baden-Wurttemberg, il 24 giugno 1981, 40 anni a giugno prossimo, doppia cittadinanza italiana e tedesca, (ha preso quella italiana giurando a luglio 2020 davanti al sindaco di Matera dove aveva la residenza), Zuchtriegel dal 2015 è direttore generale del Parco archeologico di Paestum e Velia, uno dei manager autonomi della prima ora della riforma Franceschini. A Pompe, Zucktriegel ha già lavorato per alcuni mesi prima di vincere il concorso che lo ha portato a Paestum.