- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 10 ore fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 11 ore fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 2 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 4 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Fortunato, difficile alleanza De Luca-cosentiniani

“D’Anna con De Luca? Difficile anche se il precedente esiste allorche’, nel 2006 quando De Luca arrivo’ al ballottaggio, l’allora Forza Italia decise di dare una mano all’attuale sindaco del Pd e la prova cosentiniani-De Luca funziono’. Adesso il primo cittadino di Salerno la vuole dimenticare? Eppure, quella fu una scelta strategica, legittima e vincente”. Lo afferma Giovanni Fortunato, consigliere regionale campano del gruppo ‘Caldoro Presidente’ per il quale “oggi, tuttavia, non credo che quella esperienza sia percorribile perche’ le condizioni sono cambiate”. “Intanto, – spiega Fortunato – De Luca non potra’ gestire il partito in Campania come una caserma, modello Salerno, e poi non credo che la nuova segreteria di Amendola gli possa lasciare tutto questo spazio, tutta questa agibilita’ politica: i dalemiani, infatti, non hanno memoria corta e Vincenzo De Luca, al netto delle vicende giudiziarie, ha qualche tradimento da farsi perdonare”. “Insomma – conclude Fortunato – una strada in salita e un po’ fantasiosa questa dell’accordo Pd-cosentiniani”.