- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 6 ore fa
- Pnrr, finanziati due progettiPubblicato 23 ore fa
- Apre lunedì a Pagani l’ambulatorio medico- sociale “Giuseppe Moscati”Pubblicato 23 ore fa
- Concerti sul Sentiero degli DeiPubblicato 23 ore fa
- Amalfi candidata al programma GiahsPubblicato 23 ore fa
- School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del GreenPubblicato 23 ore fa
- Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoroPubblicato 23 ore fa
- Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di PellezzanoPubblicato 23 ore fa
- Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi OlimpiaPubblicato 24 ore fa
- “Maria tra vangeli, musica e letteratura”Pubblicato 24 ore fa
Finanza sequestra 57 tonnellate di pellet per riscaldamento non sicuro

La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato 57 tonnellate di pellet per il riscaldamento privo dei requisiti di sicurezza nei confronti di un’impresa del Salernitano. Nel corso dell’operazione, i militari della Tenenza di Sala Consilina hanno passato a setaccio la documentazione presentata dal rappresentante dell’azienda a corredo del combustibile detenuto nello stabilimento. Si trattava, nello specifico, di “nocciolino”, biomassa di natura legnosa del tutto simile al pellet utilizzata per il riscaldamento domestico. Dai riscontri effettuati, il materiale è risultato privo di qualsivoglia indicazione in merito alle caratteristiche qualitative e circa l’eventuale presenza di sostanze potenzialmente pericolose per la salute delle persone e per l’ambiente. Sono state così sottoposte a sequestro, all’interno dell’attività, 57 tonnellate di prodotto non sicuro, imbustato in sacchi pronti per la vendita al dettaglio, con un valore di mercato di circa 15mila euro.