- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 6 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 7 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 1 settimana fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Feste e tradizioni per l’Immacolata

Tutto pronto per la notte dei falò a Marina di Vietri. Come ogni anno infatti, torna la tradizione secolare della notte dei falò, nella notte tra il 7 e l’8 dicembre. In occasione della festività dell’Immacolata Concezione infatti alle ore 03.00 ci sarà la tradizionale processione della statua dell’Immacolata Concezione e il percorso della Madonna sarà caratterizzato anche dal fuoco dei tradizionali falò che saranno accesi al passaggio della Madonna; i falò sono simbolicamente accesi per far sì che le strade percorse dalla statua siano illuminate. Ad occuparsi dei falò saranno i giovani di Marina, ma non solo. Infatti questi ultimi, sotto la guida di Giuseppe Stanzione, si occuperanno anche di abbellire la statua della Madonna e la paranza. A concludere la tradizione notturna delle processioni sono le frazioni di Raito e Benincasa; infatti alle ore 05.00 ci sarà la processione per le strade principali.