- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Falsi dipendenti dell’Asl fanno visita agli anziani, l’azienda mette in guardia

di Brigida Vicinanza
Ennesimo allarme tra gli anziani salernitani. Un dato preoccupante che arriva dopo le truffe e le rapine di cui sono vittime gli anziani soprattutto nei mesi estivi. A bussare alle porte ora infatti arrivano i falsi dipendenti dell’Asl che recansosi direttamente a casa per “alcuni controlli”, prendono dati e informazioni privati di tutte le persone. A smentire la questione è l’Asl stessa con una nota, nella quale annuncia appunto che nessun funzionario del distretto sanitario locale sta “inviando” i propri dipendenti casa per casa. “La direzione del Distretto Sanitario numero 66 di Salerno informa che in questo periodo non sta inviando alcun operatore al domicilio dei cittadini per l’esercizio di pratiche assistenziali o altre attività. La presente comunicazione si rende necessaria a seguito di segnalazioni giunte da parte di cittadini, per lo più anziani, avvicinati da persone che si sono dichiarate dipendenti del Distretto Sanitario di Salerno e che hanno chiesto di acquisire, per conto dell’Asl, dati e informazioni personali”. Poi la nota continua con un chiarimento: “Si conferma, inoltre, che l’accesso degli operatori distrettuali al domicilio del paziente/utente per visita o altra prestazione avviene sempre ed unicamente su richiesta dell’assistito e nei giorni ed orari preliminarmente concordati. Diverse modalità di accesso sono da ritenersi improprie e non attribuibili al distretto sanitario di Salerno”.