- Covid: Polichetti (Udc), piu’ guardie e medici Asl al carcere di SalernoPubblicato 2 ore fa
- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 3 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 3 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 5 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 settimane fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
Ex Pennitalia: summit al Ministero il 14 febbraio
Ex Pennitalia, inizia il conto alla rovescia per la missione a Roma. Si recheranno nella capitale, direzione Ministero del Lavoro, il prossimo 14 febbraio i rappresentanti sindacali dell’Agc glass di Salerno, la tanto amata Pennitalia, per sedere al tavolo ancora una volta con i vertici della multinazionale giapponese per provare a spiegare loro che un futuro quest’azienda, a Salerno, ancora ce l’ha. Ci sono tutti i margini ed il tempo per poter uscire dalla crisi che sta investendo tutti i settori produttivi italiani. Questa è la ferma convinzione di lavoratori e rappresentanti sindacali che a dinanzi a questa chiusura della loro storica e gloriosa attività proprio non riescono a restare in silenzio. Non riescono a restare in silenzio dinanzi alla storia dell’industria salernitana, buttata nel dimenticatoio, smantellata, desertificata. Ed è anche per questo motivo che nella giornata di lunedì, una rappresentanza di lavoratori si è recata presso Palazzo di Città per parlare direttamente con il sindaco di Salerno, Vincenzo DeLuca. Il primo cittadino ha ascoltato le voci di questi lavoratori che fino all’ultimo avevano sperato di non perdere il posto di lavoro e di mantenere in piedi un pezzo di storia di questa città. «Al sindaco di Salerno – ha detto il rappresentante aziendale della Cgil, Antonio Greco – abbiamo illustrato la nostra situazione e lui si è impegnato, per quanto potrà, nell’intercedere in nostro favore». In merito all’incontro al Ministero, Greco ha sottolineato che «siamo convinti che una soluzione ci sia, perché questa è una grande realtà che va valorizzata per noi lavoratori e Salerno».