- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 20 ore fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 21 ore fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 3 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 4 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
“Etnico Arredamenti”, l’azienda protagonista nel nuovo cinepanettone

di Erika Noschese
Un po’ di Salerno nel nuovo film di Neri Parenti “In vacanza su Marte”, con l’esilarante coppia De Sica, Boldi, ancora una volta insieme ad allietare le feste natalizie. La produzione ha infatti chiesto la gentile partecipazione di Etnico Arredo, azienda salernitana, con sede in via delle Calabrie presso la zona Industriale, leader sul mercato internazionale grazie all’importazione diretta dal Marocco e dalla Tunisia di arredamento etnico garantito per la qualità dei prodotti totalmente lavorati a mano secondo le antiche tecniche di artigianato berbero ed arabo. A capo dell’azienda i soci Davide Rocco e Enzo Clausi che, alcuni mesi fa, hanno ricevuto una telefonata inaspettata: era la coreografa del film: “Ci è sembrato inverosimile, pensavamo ad uno scherzo – hanno dichiarato Enzo Clausi e Davide Rocco, titolari dell’azienda salernitana “Etnico Arredo” – abbiamo iniziato i nostri viaggi verso il Marocco cinque anni fa con tanto entusiasmo e piano piano abbiamo concretizzato
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi