- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 giorno fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Esame di maturità: consigli utili per risultati vincenti

Ogni anno giungiamo alla settimana più calda e agitata dell’anno, quella degli esami di maturità.
Per arrivare preparati senza essere assaliti dalla paura del voto, vi diamo qualche consiglio basato su studi scientifici nel campo dell’apprendimento e delle neuroscienze.
Facciamo una premessa, ovvero con una giusta preparazione psicofisica, quindi una dieta adeguata, sonno sufficiente ed esercizio fisico, possono aumentare il numero delle connessioni neuronali, migliorando così la capacità di ragionamento e memoria. Diversi sudi hanno dimostrato che chi fa una camminata a passo veloce di 30 minuti al giorno “perde” meno neuroni. L’alimentazione giusta invece deve essere ricca di acidi grassi omega-3 e di vitamina E, che migliorano l’attività del cervello.
Vediamo di seguito le 6 regole infallibili da seguire per affrontare al meglio la maturità