- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 3 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 3 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 1 settimana fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
- Stupro in spiaggia: rinviato processo d’appello a SalernoPubblicato 2 settimane fa
- De Luca, diminuire numeri parti cesareiPubblicato 2 settimane fa
Emissari da De Luca: “Ti devi fare da parte”

di Andrea Pellegrino
«Ti devi fare da parte». Questa in sintesi la richiesta giunta ieri mattina al sindaco di Salerno Vincenzo De Luca dai massimi vertici regionali del Pd giunti direttamente in città per comunicargli la decisione. Dopo la sentenza, la reazione non si è fatta attendere dal partito regionale. Tant’è che alle 8,00 di ieri mattina Assunta Tartaglione era già nella stanza del primo cittadino di Salerno. A lei Vincenzo De Luca ha chiesto una azione forte da parte del Pd nazionale contro la legge Severino. Ma le speranze di Vincenzo De Luca si sono spente quando alle 11, oltre alla Tartaglione sono arrivati Teresa Armato, Antonio Amato (che è presidente della commissione di garanzia) e Mario Casillo, suo riferimento regionale. Insomma tutto il partito democratico che conta. Una mattinata intensa che si è conclusa con l’ennesima batosta per il sindaco di Salerno. Per lui la strada della candidatura sarebbe al 90 per cento sbarrata. Così Casillo, Armato ed Amato avrebbero chiesto allo stesso primo cittadino un “passo indietro” per chiudere questa spiacevole ed imbarazzante vicenda regionale. Una richiesta che arrivava nel mentre Vincenzo De Luca attraverso internet annunciava la sua corsa a livello regionale e quindi alle primarie del primo febbraio, appellandosi ad Anci e Pd nazionale per una “grande battaglia politica” contro la legge che ora lo vedrà sospeso dalla carica. Ma salvo ulteriori colpi di scena, pare che la sentenza (politica) da via Santa Brigida sia stata emessa e già comunicata all’interessato.
Entro domenica mattina la direzione regionale si dovrebbe riunire per valutare gli sviluppi e prendere una definitiva decisione sul caso primarie.
Sul tavolo delle trattative ritornano i nomi di Andrea Orlando ed Enzo Amendola, quali possibili candidati unici per superare le primarie. Ma a questo punto si dovrà convincere Andrea Cozzolino ormai intenzionato a giocare fino in fondo questa partita. Naturalmente salvo colpi di scena.