- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 5 ore fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 4 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 4 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 3 settimane fa
Emergenza idrogeologica, Fasano: «La Regione utilizzi i fondi europei»

di Red.Cro.
«Non è più possibile procrastinare l’attuazione di un piano per la messa in sicurezza del territorio. La Regione Campania utilizzi i fondi europei che ha a disposizione per fronteggiare l’emergenza idrogeologica». E’ quanto dichiara il deputato di Forza Italia e coordinatore provinciale di Salerno, Enzo Fasano in merito all’allarme lanciato dal presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi. Il deputato forzista chiede interventi celeri per prevenire frane e dissesti in Campania e nel resto del Paese. «L’ultimo report stilato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale attesta che il 60,2% del territorio regionale è a rischio frana. Un problema che interessa 302.783 residenti e che, sempre secondo l’Ispra, vede le provincia di Salerno ed Avellino tra quelle più a rischio – prosegue Fasano -È necessario che si corra subito ai ripari, utilizzando le risorse comunitarie per far partire i cantieri e realizzare le opere in grado di mettere in sicurezza la nostra gente. Anche alla luce di quanto accaduto in questi giorni, il tempo dei rinvii e delle attese è finito. Mi attiverò per segnalare questa problematica ai Ministri competenti, per prevenire rischi che sono presenti in Campania e per monitorare gli step dei fondi europei non utilizzati. È evidente che con la penuria di risorse, una delle poche possibilità per mettere in sicurezza il nostro Paese è quella di un utilizzo corretto e celere dei fondi europei», conclude il parlamentare Enzo Fasano.
«