- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 4 minuti fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 8 minuti fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 9 minuti fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 11 minuti fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 14 minuti fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 15 minuti fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 22 minuti fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 25 minuti fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 27 minuti fa
- Tutto pronto al residence Le Terrazze per accogliere Saverio RiccelliPubblicato 1 ora fa
Emergenza covid, De Luca: “Evitiamo assembramenti, il rischio è grande”

“Non bastano le ordinanze se non c’è senso di responsabilità da parte dei cittadini”. A dirlo è il governatore De Luca che, ancora una volta, ci tiene a ricordare i tre principi fondamentali da osservare per combattare il contagio da covid-19. “Ieri è stata la prima giornata nella quale abbiamo aperto, in due fasce orarie, alla mobilità dei cittadini. – ha detto – Chiariamo che non siamo tornati alla normalità: è semplicemente un modo per dare respiro alle famiglie dopo due mesi di chiusura. Ma non è il ritorno alla normalità e bisogna rispettare tre condizioni essenziali: la mascherina, sempre; lavarsi le mani, sempre; mantenere il distanziamento sociale di un metro e mezzo/due metri.
Bisogna ricordare questi tre obblighi e rispettarli, sempre.
Se si determinano nuovi assembramenti, noi corriamo il rischio di vedere riaccendersi l’epidemia. Bisogna essere estremamente responsabili. Non bastano le ordinanze se non c’è senso di responsabilità da parte dei cittadini”.