- “Confermati nostri dubbi sulla gestione del covid”Pubblicato 5 ore fa
- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 19 ore fa
- Autofurgoni rubati, cinque in manettePubblicato 21 ore fa
- Nuova sede del S.U.A.P. a CapaccioPubblicato 21 ore fa
- Il Comune di Roccadaspide contro la direttrice sanitaria presentato ricorso al TarPubblicato 21 ore fa
- Claudio Belardo a CastellabatePubblicato 21 ore fa
- Pollica, comunità emblematica Unesco della Dieta MediterraneaPubblicato 21 ore fa
- Il Triathlon Giovanile ospitato a CastellabatePubblicato 21 ore fa
- Città sporca, chiesta la visione della documentazione per i nuovi dipendentiPubblicato 22 ore fa
- Innovation Festival BCCPubblicato 22 ore fa
Emergenza covid, apre l’ospedale modulare al Ruggi. Presente De Luca, l’accorato appello del sindaco Napoli

Ha aperto ufficialmente questa mattina l’ospedale modulare, che ha subito uno slittamento di 24 ore rispetto al cronoprogramma previsto a causa di qualche piccolo intoppo imprevisto. Presente il governatore De Luca che, insieme con il sindaco Napoli ha visionato personalmente la struttura presso il Ruggi di Salerno. Al termine della visita, il primo cittadino del capoluogo ha voluto lanciare un accorato appello alla cittadinanza, affinchè mantenga alta la concentrazione in questa fase dell’emergenza covid. “Questa mattina, insieme al Presidente De Luca, mi sono recato al Covid Hospital realizzato in tempi record dalla Regione Campania presso il “Ruggi” di Salerno: una struttura ben concepita ed organizzata che dà sicurezza a tutti noi per una risposta immediata alle eventuali criticità che dovessero manifestarsi nei prossimi mesi. – ha affermato il sindaco Napoli – Colgo l’occasione per ringraziare il personale medico e paramedico delle nostre strutture ospedaliere per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo in questi mesi. Desidero inoltre lanciare un accorato appello ai miei concittadini. Ieri sera ho preso parte personalmente, insieme alle Forze dell’Ordine, ad una attività di controllo sul territorio cittadino. Purtroppo si registrano troppe presenze in strada e senza i dovuti accorgimenti. Così non va bene, quello che ho visto ieri mi ha provocato un tuffo al cuore. Finora i salernitani si sono contraddistinti per un comportamento esemplare che ha contribuito a mantenere basso il livello di contagi. Non possiamo correre il rischio di tornare indietro vanificando i tanti sforzi fatti in queste settimane. Vi chiedo dal profondo del cuore di rispettare le norme: indossiamo le mascherine, manteniamo le distanze, evitiamo assembramenti. Contribuisca ognuno di noi a preservare la nostra salute e a tenere alto il nome della nostra città”.