- “Salerno versa in uno stato di profondo degrado”, i Moderati accusano NatellaPubblicato 18 ore fa
- Federalberghi e Confguide Salerno organizzano visite guidate per i crocieristiPubblicato 24 ore fa
- Il PNRR per ridurre le disuguaglianze di genere: se ne parla a Salerno presso l’accademia GrassiPubblicato 24 ore fa
- La scuola e i valori: a Battipaglia celebrati i nonniPubblicato 24 ore fa
- La chirurgia dell’obesità è sempre più gentile, a Vietri focus sui protocolliPubblicato 1 giorno fa
- La Festa Nazionale dello Sport che si celebrerà anche in CastellabatePubblicato 1 giorno fa
- Nova Volcei: festa popolare a BuccinoPubblicato 1 giorno fa
- In viaggio con la musica per ritrovare GaiaPubblicato 1 giorno fa
- Scelti i ballerini del Corpo di Ballo del VerdiPubblicato 1 giorno fa
- Al Teatro Delle Arti gli spettacoli degli studenti del Liceo TassoPubblicato 1 giorno fa
Elezioni Comunali: si voterà solo domenica 5 giugno

«Niente date aggiuntive, lasciamo le cose come stanno». Così il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha annunciato che le elezioni comunali si svolgeranno solo domenica 5 giugno. «Avevo proposto – ha spiegato il titolare del Viminale in Consiglio dei ministri – l’estensione del voto sia al lunedì di questo turno amministrativo che a quello della consultazione referendaria, e ovviamente per tutte leelezioni a seguire, per andare incontro a una istanza che mi veniva rappresentata da più parti e cioè di ampliare la partecipazione al voto e ridurre i rischi di astensione dalle urne.
Esigenza che, tra l’altro – ha sottolineato – mi era stata rappresentata in prima battuta proprio da quei partiti di opposizione che, in questi giorni, ne hanno poi approfittato per attaccare il governo su presunte paure presenti e future. Di fronte a tante polemiche pretestuose e strumentali – sia riguardo i costi sia riguardo a chissà quali strategie occulte che sarebbero state alla base di questa mia iniziativa – valuto opportuno lasciare le cose così come stanno».
IL REFERENDUM E I COSTI. Alfano ha specificato che anche al referendum costituzionale si voterà soltanto di domenica e non in due giorni. In ogni caso, ha voluto precisare il ministro, la spesa in più per votare anche di lunedì «non sarebbe stata di centoventi milioni di euro, ma l’incremento sarebbe stato di circa cinque milioni di euro per le amministrative e di circa diciotto per il referendum»