- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 15 ore fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 15 ore fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 15 ore fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 3 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 7 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 7 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
Eccellenze Campane: Piero De Luca premia il giornalista Gigi Marzullo

L’avvocato Piero De Luca, referendario presso la corte di giustizia dell’Unione Europea, ha consegnato venerdì sera ad Amalfi, nel corso dell’evento “Eccellenze Campane: Fashion & Food“, il premio “Eccellenze campane” al giornalista salernitano Gigi Marzullo. La manifestazione, promossa da MediaSar, costituisce la seconda tappa del tour 2017 iniziato a Napoli qualche mese fa e che proseguirà in Costa Azzurra, ed ha come obiettivo quello di dare la più ampia risonanza all’immagine della Regione Campania ed al forte legame tra le sue produzioni, il territorio, la tradizione e la cultura.
“Sono onorato di poter premiare un’icona del giornalismo -ha dichiarato Piero De Luca- e sono contentissimo di farlo qui nella nostra terra. Non c’è location piu’ adeguata e suggestiva per poter rappresentare in Italia ed all’estero l’eccellenza di una Regione che vuole diventare sempre più un punto di riferimento nel settore artistico e culturale, nell’agro-alimentare,nella moda, nel giornalismo e nello sport. Dobbiamo essere orgogliosi della nostra Campania ed essere in grado di rappresentare e promuovere le sue migliori caratteristiche e peculiarità sia in Italia che a livello internazionale. In particolare, bisognerà lavorare con ancor più forza in Europa, dove si gioca una partita politica e legislativa determinante per tutelare al meglio da imitazioni e contraffazioni le produzioni e le eccellenze straordinarie del nostro territorio”.