- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 10 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
E’ morto Mario Russo, allenò i granata nel 1986

E’ morto Mario Russo, 69 anni, fu allenatore della Salernitana nella stagione 1986-87 in C1. la Salernitana con molti giovani in rosa si classificò al 13mo posto e arrivò agli ottavi di finale in Coppa Italia. Fu scelto da Augusto Strianese che poi nel corso della stagione lasciò la Presidenza a Soglia.
Mario Russo, cresciuto nelle giovanili del Lecce, militò nella Roma nella stagione 1966-1967 in Serie A dove ha disputato una gara con il L.R. Vicenza e 29 partite con la Ternana nel 1972-1973. Conta diverse stagioni in Serie B con la Ternana stessa, il Catanzaro, l’Atalanta, il Rimini ed il Lecce.La carriera di Russo come allenatore, svolta quasi esclusivamente in Serie C e D (con esclusione di due brevi parentesi fra i cadetti), e quasi esclusivamente al centro-sud con esclusione di una stagione a Rimini, comincia nel 1979, quando diventa allenatore-giocatore con la formazione salentina dello Squinzano. Al termine di questa stagione, a trentuno anni, smise con il calcio giocato.
Partì dal Nardò, con cui ottenne la promozione dalle serie minori pugliesi all’Interregionale nella stagione 1980-1981. Dopo un altro campionato con il Nardò si trasferì al Martina e poi al Monopoli dove conquistò la storica promozione in C1 nel campionato 1983-84. Nel 1985-86 esordì in Serie B alla guida dell’Arezzo.Passato nel 1986 alla Salernitana, in C1, portò a termine la stagione ma non ad ottenere la riconferma. Nel 1987 il passaggio al Campobasso, sempre in C1, dove finì 4° alle spalle delle promosse Cosenza, Licata e Reggina. Ha poi guidato la Fidelis Andria (con promozione in B nella stagione 1991-92) ed esonero dopo 8 giornate e nella stagione successiva anche Avellino, Casertana, Crotone e Rimini, tornando a Campobasso nell’estate.
Negli ultimi sette anni è stato legato nuovamente al Monopoli con il ruolo di direttore generale.