- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 1 giorno fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
E’ fatta anche per Eva Longo. Scontro De Siano-Martusciello

di Andrea Pellegrino
Dopo Ernesto Sica, è fatta per Eva Longo. La lista dei ritorni in Forza Italia s’allunga. La mediazione, così come confermato da lui stesso su queste colonne, è di Fulvio Martusciello, sostanzialmente indicato direttamente da Silvio Berlusconi quale referente in Campania, e quindi anche a Salerno, per le prossime elezioni politiche e per la conseguente composizione delle liste elettorali. Martusciello ha il compito di aprire ed includere, smussando gli spigoli che esistono anche tra i partiti alleati del centrodestra, a partire da Salerno dove è nota e storica la guerra tra Mara Carfagna ed Edmondo Cirielli. Ma nel mentre Martusciello apre ed aziona la macchina azzurra in vista delle elezioni, dal coordinamento regionale arriva la frenata. «Ogni ingresso sarà ben accetto se il percorso e la storia personale e politica di ogni singolo o gruppo che si avvicina è compatibile con i territori e le scelte strategiche di Forza Italia – scrive Domenico De Siano – Il coordinamento regionale, d’intesa con i vertici nazionali ed in sintonia con i coordinamenti territoriali, valuterà con attenzione ogni nuova domanda di ingresso in Forza Italia nell’interesse di migliorare la performance elettorale, radicando ancor di più la nostra presenza sul territorio. Uomini e donne di esperienza, ex parlamentari, imprenditori, professionisti, amministratori o giovani pieni di entusiasmo saranno con noi per costruire il buon governo del Paese». Come volevasi dimostrare, lo scontro tra le diverse anime azzurre non si è fatto attendere. Gli unici a restare in silenzio sono i vertici del coordinamentoprovinciale azzurro, di fatto “sfiduciati” da Martusciello.