- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 ore fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 4 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 5 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 7 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Donazione organi e trapianti, iniziativa Asl Salerno

Si svolgera’ giovedi’ prossimo alle ore 18, con ingresso libero, presso il Parco Archeologico di Paestum, un’iniziativa di sensibilizzazione promossa dall’Asl Salerno, in collaborazione con il Comune di Capaccio e il Parco Archeologico di Paestum, per promuovere la cultura della solidarieta’ in tema di trapianti. L’iniziativa rientra tra le attivita’ previste dal progetto “Sportello Amico Trapianti” dell’Asl Salerno per l’anno 2019, nell’ambito di un piu’ ampio programma operativo, coordinato dal Centro Regionale Trapianti, che ha come obiettivo quello di offrire uno strumento di orientamento, accompagnamento e informazione per donatori, potenziali donatori e pazienti in attesa di trapianto e al tempo stesso di creare una rete tra il mondo della scuola, le istituzioni e il mondo del volontariato. Il Progetto e’ inserito nel Catalogo per le Attivita’ di Educazione e Promozione della Salute 2019/2020 della ASLSalerno, area tematica “La Cultura della Solidarieta’”, predisposto dall’Unita’ Operativa Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione. Partecipera’ all’evento il gruppo musicale “QuasiManouche”, di cui fa parte il dottor Fernando Chiumiento, direttore del Dipartimento Area Critica dell’Asl Salerno. Il programma musicale e’ dedicato al repertorio del grande Django Reinhardt, chitarrista vissuto nella prima meta’ del secolo scorso. La manifestazione sara’ replicata il 19 settembre alla stessa ora, sempre al Parco Archeologico di Paestum.