- Italexit si prepara alle Politiche 2023: “Noi dalla parte di chi non si arrende”Pubblicato 4 ore fa
- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 19 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 2 giorni fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
Donate al Comune di Salerno 2500 mascherine, serviranno per i dipendenti

Questa mattina a Palazzo di Città il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha ricevuto 2500 mascherine dall’azienda Nutis srl, proprietaria del marchio Barbaro Caffè-Napoli. Il Caffè Barbaro-Napoli, infatti, ha convertito la propria produzione utilizzando le sue capsule caffè come filtri per le mascherine, dando vita così alla Barbaro Defender Mask, con un’ottima capacità di filtraggio, respirazione e adattabilità al viso. In questo particolare momento e per sconfiggere il Coronavirus, l’azienda ha deciso di convertire parte del suo sistema produttivo, utilizzando le stesse capsule impiegate per la produzione di caffè. La mascherina è riutilizzabile e igienizzabile, l’azienda infatti stima il suo utilizzo per circa sei mesi (se ben tenuta), consigliando la sostituzione dei filtri ogni sei/otto ore. Le mascherine verranno distribuite ai dipendenti comunali.