- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 5 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 5 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 5 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 2 settimane fa
Don Antonio:«Delegittimato perche non d’accordo»
“Quando ho saputo mi sono fatto una risata”. Ad affermarlo è don Comincio Lanzara ex cerimoniere della Curia di Salerno nel corso dell’udienza a carico dei portatori di San Matteo. Don Comincio nel testimoniare in udienza nel processo a carico delle paranze accusate di fischi, grida e giravolte delle nei luoghi di camorra ha raccontato che le soste effettuate dalla processione sono le stesse da decenni. «Era 1954 io frequentavo il liceo e ricordo benissimo che la pocessione faceva le stesse identiche soste. Quando mi è stato parlato di tappe nei luoghi della camorra mi sono fatto una risata». Don Antonio Quaranta, ex parroco del Duomo, ha invece raccontato di essere stato delegittimato in quanto non d’accordo con quanto si stava organizzando quell’anno per la processione. «Non mi hanno fatto parlare neppure con i miei portatori, Poi, durante la processione quando mi sono accorto di quanto stava accadendo mi sono staccato, ho preso le distanze e ho continuato la processione lontano, tra le prime fila».