- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 5 ore fa
- Pnrr, finanziati due progettiPubblicato 22 ore fa
- Apre lunedì a Pagani l’ambulatorio medico- sociale “Giuseppe Moscati”Pubblicato 22 ore fa
- Concerti sul Sentiero degli DeiPubblicato 22 ore fa
- Amalfi candidata al programma GiahsPubblicato 22 ore fa
- School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del GreenPubblicato 22 ore fa
- Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoroPubblicato 22 ore fa
- Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di PellezzanoPubblicato 22 ore fa
- Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi OlimpiaPubblicato 22 ore fa
- “Maria tra vangeli, musica e letteratura”Pubblicato 23 ore fa
De Luca: «la politica portuale è allo sbando, grave quanto deciso per Cagliari»
Vincenzo De Luca si scaglia con fermezza contro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasoporti, dopo le decisioni sull’Autorità portuale di Cagliari. In una nota il primo cittadino di Salerno critica aspramente e senza mezzi termini la scelta del nuovo commissario che gestirà l’infrastruttura dell’isola «La vicenda del porto di Cagliari – scrive De Luca – grave e sconcertante, mi obbliga a una netta presa di distanza dal Ministro e a una netta separazione di responsabilità. Ad oggi, restano commissariate la metà delle Autorità portuali. A Napoli, per logiche correntiste, è bloccata la nomina del nuovo Presidente da quasi un anno. A Cagliari, viene addirittura riproposta, come commissario, la stessa persona la cui nomina a Presidente era stata annullata dal Consiglio di Stato per mancanza di requisiti. La politica portuale è allo sbando. E’ il risultato di una gestione privatistica del Ministero, che dovrebbe spingere a riflettere il Presidente del Consiglio e le forze politiche. Non è così che si recupera credibilità verso i cittadini”.
(f.c.)