- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 4 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 5 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 5 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 6 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 6 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Dal Comune 10mila euro per il convegno sull’abuso d’ufficio

«Migliorare le performance della Pubblica Amministrazione: riscrivere l’abuso d’ufficio». Questo il titolo di un convegno promosso dalla Fondazione Universitaria di Salerno. Uno dei tantissimi eventi che l’Ateneo di Fisciano promuove nell’ambito dell’anno accademico, se non fosse per l’imponente partecipazione del Comune di Salerno. La giunta, infatti, ha riservato un buon trattamento economico, accontentando la richiesta presentata da Caterina Miraglia, presidente della Fondazione, e già assessore regionale all’istruzione della giunta Caldoro. Oltre 10mila euro sborserà l’amministrazione comunale a sostegno della due giorni (6 e 7 ottobre), per un tema che sta a cuore agli amministratori cittadini, ed in primis all’ex sindaco – oggi governatore della Campania – Vincenzo De Luca che, ai tempi della condanna in primo grado nell’ambito del processo sul termovalorizzatore e la successiva sospensiva per mezzo della Severino, contestò duramente il reato di abuso d’ufficio, chiedendone modifiche. Ora l’argomento approda dritto all’Università di Salerno ed il Comune non ha potuto farne a meno. «Migliorare le performance della Pubblica Amministrazione: riscrivere l’abuso d’ufficio». Questo il titolo di un convegno promosso dalla Fondazione Universitaria di Salerno. Uno dei tantissimi eventi che l’Ateneo di Fisciano promuove nell’ambito dell’anno accademico, se non fosse per l’imponente partecipazione del Comune di Salerno. La giunta, infatti, ha riservato un buon trattamento economico, accontentando la richiesta presentata da Caterina Miraglia, presidente della Fondazione, e già assessore regionale all’istruzione della giunta Caldoro. Oltre 10mila euro sborserà l’amministrazione comunale a sostegno della due giorni (6 e 7 ottobre), per un tema che sta a cuore agli amministratori cittadini, ed in primis all’ex sindaco – oggi governatore della Campania – Vincenzo De Luca che, ai tempi della condanna in primo grado nell’ambito del processo sul termovalorizzatore e la successiva sospensiva per mezzo della Severino, contestò duramente il reato di abuso d’ufficio, chiedendone modifiche. Ora l’argomento approda dritto all’Università di Salerno ed il Comune non ha potuto farne a meno. (andpell)