- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 5 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 5 giorni fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 6 giorni fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 6 giorni fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 1 settimana fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
- Cammarano (M5s), no a delocalizzazione fonderie Pisano a Buccino senza ascolto parere popolazionePubblicato 2 settimane fa
Da Salerno a Roma, ristoratori in protesta a piazza del Popolo

di Monica De Santis
Da Salerno a Roma per protestare contro lo Stato che li ha abbandonati. Ieri mattina una vetina di ristoratori salernitani hanno preso parte allo sciopero nazionale delle partite iva. In piazza del Popolo si sono ritrovati così commercianti, ristoratori, parrucchieri, piccoli imprenditori, quelli che in questi mesi sono stati definiti da tutti come “il popolo della partita Iva”. Al centro della loro protesta la carenza di aiuto da parte del governo, che con i ristori, ritenuti miseri non è riuscito ad aiutarli a fronteggiare i gravi danni economici subiti nell’ultimo anno a causa del coronavirus. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione «Partite Iva unite per cambiare» con la collaborazione sul territorio salernitano dell’Aisp. Tra le richieste che i manifestanti hanno fatto ieri in piazza è l’inserimento nel prossimo decreto «Ristori 5» di provvedimenti a favore della categoria, con l’erogazione di indennizzi (che non significa ristori) che possano sopperire alle perdite provocate da chiusure di attività obbligate o per la riduzione del fatturato. Donato Giudice ed Emilio Manzi sono saliti sul palco per portare la loro testimonianza di ristoratori salernitani… «Abbiamo comunque bisogno di ottenere degli indennizzi, ci servono per poter pagare tutti i debiti che abbiamo contratto in questi mesi. Abbiamo perso gli incassi di Natale ora perderemo anche quelli Pasqua, in tanti rischiano di non riuscire a riaprire per l’estate se non si provvede con aiuti veri. Ma quello che è davvero importante è che si facciano i vaccini a tutte le persone per garantire una ripresa economica durante il periodo estivo. Ora non bisogna perdere altro tempo». Mauro Avallone, titolare di un’attività di ristorazione a Vietri sul Mare si inginocchia in piazza e urla tutta la sua rabbia. La rabbia di chi non riesce più a garantire nulla alla sua famiglia perchè senza gli incassi della sua attività non si possono neanche coprire le spese essenziali di una casa.
Per vedere il video della manifestazione cliccate sul link: https://youtu.be/5X7mZtlrB1E
*vietata la riproduzione intera e/o parziale