- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 giorno fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 5 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 5 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Cstp, l’azienda svende il deposito di Cava. L’ira dei lavoratori
Chi vuole il deposito di Cava de’ Tirreni dovrà sborsare solo 3 milioni e 600 mila euro. Una sorta di svendita, al miglior offerente, di una struttura che, complessivamente, di milioni ne varrebbe 9. E’ questa la cifra prevista anche nel piano concordatario che il Collegio dei liquidatori presenterà al giudice del Tribunale fallimentare e ai propri creditori il prossimo 22 febbraio. Una notizia che, a Cava de’ Tirreni, dai lavoratori in testa, passando per alcuni componenti dell’amministrazione comunale metelliana, non hanno preso proprio per nulla bene. Già, perché il deposito di Cava è da tempo al centro di una disputa: da Cava, anche l’amministrazione, non vuole che la struttura venga venduta, dall’altro lato c’è l’azienda che ritiene fondamentale la cessione per poter far cassa e far ritornare in bonis la società.
I lavoratori di Cava del Cstp non ci stanno ed hanno scritto una lettera aperta per denunciare questa situazione: «Siamo costretti, nostro malgrado, a denunciare non solo a cittadini cavesi, ma anche alle autorità competenti il grave atto che il Cstp con l’avallo della Provincia di Salerno sta perpetrando ai danni dell’intera collettività, in quanto da tempo il Cstp ha deciso di vendere il deposito di Cava – si legge nella lettera – Sembrava che l’amministrazione aziendale avesse accantonato tale progetto. Purtroppo avevamo sbagliato i calcoli. Come mai l’amministrazione Comunale di Cava , l’assessore ai trasporti della Provincia, l’ex presidente della Provincia, residenti a Cava, non si pongono la domanda, che un deposito dal valore di oltre 9 milioni di euro veniva messo in vendita 5 milioni e mezzo e oggi nel piano concordatario presentato ai Comuni pensa di ricavarne solamente 3 milioni 600 mila euro? Chi sarà il fortunato vincitore di questa lotteria? Sono forse gli stessi che inizialmente dovevano acquisire tutta la struttura? Quali interessi politici ed economici ci sono per tale vendita. E’ mai possibile che l’azienda possa applicare la cig in deroga e chiedere a tutti i lavoratori un ulteriore esborso del 7% mentre si continuano ad effettuare sperperi? E’ infine è mai possibile che nessun magistrato intervenga sull’intera vicenda del Cstp?».