- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 7 ore fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 7 ore fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 7 ore fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 7 ore fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 7 ore fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 8 ore fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 8 ore fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 8 ore fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 8 ore fa
- Gli Yosh Whale di Salerno vincono Musicultura 2022Pubblicato 8 ore fa
Criticità e buone prassi dei luoghi di privazione della libertà persa

Nella giornata di martedì 18 maggio alle ore 11 presso la Sede della Caritas diocesana di Salerno si terrà la presentazione del Report 2020 sulle criticità e buone prassi dei luoghi di privazione della libertà personale nella provincia di Salerno (carceri, misure alternative, tso) realizzato dal Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale sulla vita detentiva. Dopo i saluti dell’Assessore alle Politiche sociali del comune di Salerno, Nino Savastano, relazionerà il Garante Campano Samuele Ciambriello, seguiranno gli interventi del Procuratore della Repubblica Giuseppe Borrelli, della Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Salerno, Monica Almirante, del Presidente dell’ordine degli Avvocati di Salerno Luciano Sica, la referente dell’osservatorio carcere dell’unione camere penali Florinda Mirabile, concluderà l’Arcivescovo metropolita di Salerno, Campagna ed Acierno Monsignor Andrea Bellandi. All’incontro sono stati invitati a partecipare i Direttori, Comandanti e coordinatori dell’Area Educativa e Sanitaria degli istituti penitenziari salernitani, l’Ufficio di esecuzione penale esterna, i consiglieri regionali della provincia, e le associazioni che a vario titolo operano presso gli istituti penitenziari della provincia di Salerno.