- Italexit si prepara alle Politiche 2023: “Noi dalla parte di chi non si arrende”Pubblicato 6 ore fa
- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 21 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 2 giorni fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 2 giorni fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
Covid: ordinanza De Luca, stare a casa il più possibile

“Risulta indispensabile scongiurare i rischi connessi agli assembramenti ed affollamenti nei luoghi pubblici”, mentre “si raccomanda alla popolazione di evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio contesto abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il piu’ possibile”. Lo scrive il presidente della Regione Vincenzo De Luca nell’ordinanza che dispone da giovedì 11 e fino al 21 marzo, termine di scadenza della ‘zona rossa’ fissata per la Campania dal ministero della Salute, la chiusura di luoghi a rischio assembramento, dai lungomari alle ville comunali. Nell’ordinanza si cita l’ultimo Report previsionale elaborato dal Ministero della Salute, che per la Campania “proietta i dati relativi agli indicatori di sorveglianza a valori di Rt pari a 1,76”, mentre “il rischio di soglie critiche di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva disponibili a livello regionale nei prossimi 30 giorni supera la probabilita’ del 50%”.