- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 1 giorno fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 2 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 2 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 2 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 2 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 2 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 2 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 2 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 2 giorni fa
“Così fondai il Gruppo folklore popolare Canalone”

di Vincenzo Sica
Correva l’anno 1975\6, tempo di contestazioni giovanili, quando tutto era magico, e nel mio quartiere, Canalone, dove arrivò la prima sezione del Partito Comunista, che dava un momento di vita in quei quartieri altidi Salerno e abbandonati, la musica popolare la faceva da padrone, sia per il coinvolgimento del popolo, che aveva finalmente la possibilità di urlare i propri diritti, sia per i tanti gruppi, che si andarono formando anche a Salerno. Personalmente mi piaceva tanto sia ascoltarla che suonare questo genere musicale, così ebbi l’idea di riunire un gruppo di amici, e fondai il Gruppo folklore popolare Canalone.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi