- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 16 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 16 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Corte dei Conti blocca beni e soldi della giunta De Luca (2008) per 9 assunzioni ritenute illegittime. Il sindaco era assente
La Corte dei Conti, con provvedimento cautelare, ha vincolato beni e patrimonio dei membri della giunta che nel 2008 – con una delibera amministrativa – stabilizzarono 11 dipendenti trasformando la loro posizione occupazionale da contrattualizzati temporanei a lavoratori con rapporto a tempo indeterminato. La contestazione, però, riguarda solo nove assunzioni perchè due dipendenti rifiutarono la nuova posizione lavorativa. De Luca era assente. Per la Corte dei Conti, su relazione degli ispettori, quelle assunzioni potrebbe risultare illegittime. Ma, nell’attesa di entrare nel merito della questione, ha provveduto a vincolare i beni e i conti correnti. Se dovesse essere confermata la contestazione, gli amministratori pagherebbero di tasca propria i presunti danni economici arrecati all’ente: qualche centinaia di migliaia di euro. Con provvedimento urgente, e in via cautelativa, oltre a un controricorso, l’amministrazione municipale ha sospeso i nove dipendenti per evitare ulteriori problemi.