- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 17 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Coronavirus, 145 comuni campani ad alto rischio: c’è Salerno

I comuni individuati in Campania, come ad alto rischio, per l’aumento dei contagi, sono 145. Sono indicati nella relazione diffusa dall’Unità di crisi regionale, in base ai dati raccolti tra l’1 e il 7 febbraio. Tra i 145 comuni, che superano la soglia di criticità sulla base del modello adottato dall’Unità di crisi, non è presente Napoli. Il modello tiene si basa sulla percentuale di positività media, su scala regionale (9,52%), ponendo il limite a 160 casi di contagio su 100mila abitanti, come soglia oltre la quale si suggerisce ai sindaci “di adottare le dovute contromisure”. Tra i comuni ad alto rischio c’è Giano Vetusto (Caserta), piccola cittadina di 651 abitanti, dove si contano 17 positivi su 48 tamponi, con una percentuale dei contagiati pari al 35,41% e un’incidenza del +1635% rispetto alla media regionale. Ci sono anche grandi comuni, come Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Pompei, Salerno e Torre del Greco.