- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 5 ore fa
- Pnrr, finanziati due progettiPubblicato 22 ore fa
- Apre lunedì a Pagani l’ambulatorio medico- sociale “Giuseppe Moscati”Pubblicato 22 ore fa
- Concerti sul Sentiero degli DeiPubblicato 22 ore fa
- Amalfi candidata al programma GiahsPubblicato 22 ore fa
- School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del GreenPubblicato 22 ore fa
- Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoroPubblicato 22 ore fa
- Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di PellezzanoPubblicato 22 ore fa
- Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi OlimpiaPubblicato 22 ore fa
- “Maria tra vangeli, musica e letteratura”Pubblicato 23 ore fa
Conclusi i lavori di sicurezza al Trani

La Provincia di Salerno ha terminato i lavori messa in sicurezza e adeguamento di spazi e aule all’I.P.I.A. ”Trani” in via Iannicelli, 1 – Salerno, nell’ambito di interventi finanziati dal Ministero dell’Istruzione con fondi PON FESR 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l’Istruzione – FESR. L’Obiettivo specifico è 10.7, l’Azione la 10.7.1: “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficentamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività), anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità”. L’importo complessivo è di € 200.000,00 “Nello specifico all’I.P.I.A. ”Trani” di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – i lavori riguardavano prevalentemente il rifacimento del manto impermeabile di copertura e la sostituzione di gran parte degli infissi a battenti delle aule dell’edificio scolastico con infissi di tipo scorrevole. I nuovi infissi sono dotati di cristalli resistenti agli urti e consentono, quindi, di incrementare il livello di sicurezza, nonché di utilizzare al massimo tutta la superficie disponibile delle aule, nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19. I lavori si sono conclusi entro il 2021. Per noi – conclude – è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici con l’obiettivo di tutelare il diritto allo studio”.