- “Confermati nostri dubbi sulla gestione del covid”Pubblicato 5 ore fa
- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 20 ore fa
- Autofurgoni rubati, cinque in manettePubblicato 21 ore fa
- Nuova sede del S.U.A.P. a CapaccioPubblicato 21 ore fa
- Il Comune di Roccadaspide contro la direttrice sanitaria presentato ricorso al TarPubblicato 21 ore fa
- Claudio Belardo a CastellabatePubblicato 21 ore fa
- Pollica, comunità emblematica Unesco della Dieta MediterraneaPubblicato 21 ore fa
- Il Triathlon Giovanile ospitato a CastellabatePubblicato 21 ore fa
- Città sporca, chiesta la visione della documentazione per i nuovi dipendentiPubblicato 22 ore fa
- Innovation Festival BCCPubblicato 22 ore fa
Cobellis: “Lista civica alle comunali in appoggio al candidato di De Luca”

I cespugli del centro provano ad organizzarsi in vista delle prossime comunali. L’idea è quella solita degli ex democristiani: la politica dei due forni per salire sul carro dei vincitori. E così alla kermesse organizzata da Scelta civica si sono ritrovati intorno ad un tavolo per studiare le prossime mosse in vista delle elezioni a Salerno. Naturalmente si punta ad affiancarsi alla proposta che De Luca getterà sul tavolo, con la speranza di raggranellare qualche consigliere comunale. Davanti ad un discreto pubblico si sono trovati a ragionare Cobellis per l’Udc, Eva Longo per l’Ala di Verdini, Giovanni D’Avenia, coordinatore provinciale di Scelta Civica (o Sciolta civica come ironizza il buon Cruciani? Visti i sondaggi…) e Guido Milanese per il Ncd. Anche per lui situazione non facile per le fibrillazioni all’interno del partito dopo l’uscita di Quagliariello e quella di ieri di Giovanardi. Tra i presenti anche il consigliere comunale Memoli e Leonardo Gallo, candidato alle ultime regionali. lavori introdotti da Raimondo Pasquino. Cosa è venuto fuori era abbastanza prevedibile. L’ha indicata Cobellis partendo dai successi ottenuti alla Provincia e alla Regione: un successo a ruota del Pd che ha consentito ai piccoli partiti del centro di restare a galla. E con lo stesso schema – ha sottolineato Cobellis – che bisogna procedere. Ufficialmente nessun ostracismo a qualsiasi candidatura ma è chiaro che l’appoggio sarà indicato senza colpo ferire al candidato che sarà indicato da De Luca. “Bisogna procedere uniti – ha detto Cobellis-l’idea da sviluppare è quella di una lista civica che comprenda i rappresentanti dei partiti presenti alla convention”. Si vuole pescare nella società civile per rendere la lista competitiva, approfittandoa anche delle enermi divisioni che appaiono insanabili nello schieramento opposto. Un ragionamento che è stato sostanzialmente accettato dai coordinatori degli altri partiti, con la sola eccezione di Guido Milanese che ha voluto precisare. “Non siamo contrari a nessuno, a noi piacciono le idee e su quelle ragioneremo e daremo il nostro appoggio”. Un modo per tenersi le mani libere anche per capire cosa succederà nelle prossime settimane nel Nuovo Centrodestra