- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 23 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 giorno fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Chirurgia chiude fino al 30 maggio. La Direzione sanitaria dell’ospedale nocerino Umberto I dispone la sospensione dei ricoveri anche dell’area di Orto-traumatologia e trasferisce a Sarno

Rosa Coppola
La Direzione sanitaria dell’ospedale nocerino Umberto I proroga la sospensione dei ricoveri presso le Unità Operative Complesse di Chirurgia d’urgenza e di Ortotraumatologia fino al 30 maggio prossimo.
Ritenendo ancora sussistenti le condizioni di non sicurezza da un eventuale rischio biologico relativo al Covi 19, per gli operatori e per i degenti, i vertici hanno firmato la disposizione aggiungendo anche il trasferimento di tutte le relative attività Chirurgiche e Ortopediche presso l’ospedale di Sarno, il “Martiri di Villa Malta”.
Dunque, la disposizione va letta come risposta a tutti gli ‘inviti di chiusura’ dell’ospedale giunti da sindacati medici e dai primi cittadini, di Nocera Inferiore e Superiore, all’indomani di un elevato numero di contagi Covid paziente-personale nella Unità di Chirurgia; un nosocomio divenuto, col tempo, polveriera, tanto da destare perplessità e qualche dubbio. Sui Percorsi, sulla organizzazione, su quel quid – da capire, individuare – che ha creato una falla. Importante. I contagi parlano di sette infermieri, due operatori socio sanitari, due medici, sette pazienti. Ancora, un dirigente medico di cardiologia, un neurologo e due in Pronto soccorso. E tutto in un lasso anche molto breve. Come se tutti avessero o sottovalutato o, peggio, non intuito quanto stava accadendo. Un argomento, questo, all’ordine del giorno delle continue polemiche, aspre, scatenatesi tra gli amministratori locali che chiedono provvedimenti, sinonimo di svolta. Così, di tutta risposta, al momento di forte stress e tensione misto a necessità di dare risposte, il management nosocomiale, dal canto suo, istituisce un Tavolo composto da professionisti che a vario titolo e ruolo studieranno quanto accaduto. Sì, un Tavolo. Sì, studiano. Tecnicamente definito “Gruppo interdisciplinare per integrazione del protocollo Covid-19 per le esigenze specifiche del PO di Nocera – individuazione componenti”, i professionisti, per tutto il tempo dell’emergenza, a partire da oggi, lavoreranno per assicurare il giusto percorso anti virus.