- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 10 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 21 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
“C’è un sistema che condiziona il Comune, urge commissione di accesso”

“È necessario fare subito chiarezza su quanto sta emergendo attraverso le pagine del Fatto Quotidiano degli avvenimenti nel Comune di Capaccio Paestum. Siamo al paradosso. Ci troviamo al cospetto di un sistema che va oltre ogni immaginazione. Persino mezzi che dovrebbero essere sempre pronti all’uso, per intervenire tempestivamente per salvare vite umane, vengono destinati per fare caroselli. C’è un codice malavitoso che si cela dietro manifestazioni di quello del carosello delle autombulanze, come ha giustamente sottolineato il presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra”. A denunciarlo è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, Dario Vassallo.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi