- Alleanza Salerno Container Terminal-Gruppo SpinelliPubblicato 1 settimana fa
- Auto di De Luca contromano: il ministero dà ragione ai grilliniPubblicato 2 settimane fa
- «Nicola era un fratello stupendo», la testimonianza della sorella del giovane morto a PositanoPubblicato 2 settimane fa
- Scandalo Asl: Gambardella a Renzullo: “Tua sorella ha esagerato con il centro Juventus”Pubblicato 3 settimane fa
- Napoli a Roberto De Luca: Torna in giunta. La risposta: No, graziePubblicato 3 settimane fa
- Inchiesta Asl: ecco i regali e i “favori” ai funzionariPubblicato 3 settimane fa
- Inchiesta Asl: tutti gli indagatiPubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: coinvolto l’intero vertice. Indagato anche il Dg del RuggiPubblicato 4 settimane fa
- Il Comune deve restituire agli eredi Avallone 5 quadri del maestroPubblicato 1 mese fa
- Insulti e minacce a dipendenti, sospeso prefetto MalfiPubblicato 1 mese fa
Carmine Ansalone: «Investire sul materiale umano»

«Il denaro e il potere pubblici non sono utilizzati per la povera gente ma per arricchire persone che fanno male non solo a se stesse ma soprattutto agli altri. Ciò che dobbiamo capire è che il vero investimento è il “materiale umano”». È con queste parole che Carmine Ansalone, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Salerno (che raggruppa anche Cava, Costiera e Valle dell’Irno) con Liberi e Uguali, chiude la sua campagna elettorale. «Investire in formazione ed educazione, in Università e ricerca significa avere la possibiltà di pensare al futuro. Stiamo vivendo un momento buio, in cui si configura un problema non solo economico ma etico, morale – sottolinea il candidato Ansalone – L’unica chance, per mettere in atto questo progetto, è la politica, perché la politica è costruzione. La politica è risposta complessa a problemi com- plessi. Per questo chiedo un voto consapevole: sono arrivato alla candidatura alla Ca- mera dei Deputati perché sono stato legittimato da un per- corso. Sarà una sfida difficile – conclude Carmine Ansalone – ma le condizioni per fare bene, soprattutto in futuro, ci sono tutte».