- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Carfagna: incertezza in Campania è colpa del Pd

“Incertezza e destabilizzazione politico amministrativa, questo attende Napoli e forse tutta la Campania in seguito al pronunciamento della Consulta sulla Legge Severino relativamente al caso De Magistris. Non possiamo però non ripensare a quanto denunciammo nel corso della campagna elettorale per le elezioni regionali, quando il Partito Democratico, disprezzando buon senso e responsabilità, decise di candidare Vincenzo De Luca, su cui aleggiava lo spettro della sospensione dalla carica. Se la Regione più importante del Sud Italia rischia di essere privata a breve di chi la dovrebbe governare, la responsabilità può essere attribuita solo al Partito Democratico e al suo segretario che hanno dato priorità alle ambizioni personali invece di pensare al futuro e al benessere della Campania”. Lo dichiara in una nota Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera dei deputati.