- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 5 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 6 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 6 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 7 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Canili di Ostaglio ed Eboli, esposto sulla gestione

di Andrea Pellegrino
Chi ha in gestione i canili di Ostaglio ed Eboli? Come sono avvenuti gli affidamenti? Perchè non c’è un bando pubblico? Sono alcuni degli interrogativi che sono stati posti al centro di un esposto, predisposto dall’avvocato Paola Contursi, presentato dall’associazione “Dpa – difesa protezione animali” del presidente Paolo Bernini e del vice Alfredo Riccio. La vicenda parte da lontano, con l’interessamento dell’associazione alle strutture gestite dal Comune di Salerno. Dopo un primo incontro ed un sopralluogo, con tanto di segnalazioni a seguito, la Procura di Salerno di recente ha aperto una inchiesta riguardo alle carenze strutturali del canile di Eboli. Ora però l’associazione vuole vederci chiaro rispetto alla gestione. Ed, in particolare, chiarimenti vengono chiesti sul reale gestore dei due canili comunali. «Il Comune – spiega l’avvocato Contursi – considerate le carenze strutturali registrate e certificate avrebbe dovuto portare i cani altrove e comunque non avrebbe dovuto rinnovare le convenzioni con gli attuali gestori. Tra l’altro – prosegue – il tutto sarebbe avvenuto attraverso un affidamento diretto, invece, di un bando pubblico. A questo punto vogliamo vederci chiaro sull’intera vicenda ed abbiamo chiesto chiarimenti anche all’amministrazione comunale».