- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 giorno fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 5 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 5 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Campania, lungo e positivo incontro tra Cozzolino e De Luca

Si e’ svolto oggi a Salerno presso il comitato del candidato Presidente del centro sinistra, un lungo, positivo, incontro tra Enzo De luca e Andrea Cozzolino. A renderlo noto l’ufficio stampa dell’europarlamentare Cozzolino. Erano presenti inoltre Nello Mastursi, Nicola Landolfi e Enzo Ruggiero. Al centro del confronto, durato oltre due ore, i principali temi in agenda: le alleanze, l’unita’ del Pd, i profili programmatici. Particolare attenzione – si legge nella nota – e’ stata posta alla questione della costruzione della citta’ metropolitana di Napoli e piu’ in generale ai problemi del capoluogo, questo in ragione dell’importanza che riveste questa parte del territorio regionale in funzione della vittoria a Maggio. Il contributo che puo’ venire da una forte intesa su questi temi sara’ determinante. L’incontro – fanno sapere dal comitato di Cozzolino – svolto in uno spirito di grande franchezza e sincerita’ si e’ caratterizzato per la comune volonta’ di chiudere la pagina disastrosa del governo Caldoro e di portare al governo della Regione il centro sinistra e con esso una Campania che vuole il cambiamento. Come in tutti i grandi paesi che utilizzano lo strumento delle primarie per selezionare la propria classe dirigente, personalita’ dello stesso partito che si affrontano anche aspramente, una volta conclusa la campagna elettorale e deciso un vincitore, fanno fronte comune per battere il vero avversario politico. Con questo spirito e consapevoli delle differenze di profilo, radicamento territoriale, che hanno contraddistinto la proposta politica avanzata nelle primarie adesso ci si misurera’ nel costruire un convincente percorso politico- programmatico per vincere le elezioni di Maggio. Quello di oggi – si conclude nel testo – e’ quindi da considerarsi un primo, positivo incontro al quale ne seguiranno molti altri.