- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 6 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 7 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 1 settimana fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Campania, De Luca: “Bilancio politico 2016? Aria fritta”

Il 2016 è stato “un anno di grandi soddisfazioni, usato per programmare tutto il lavoro, risolvere problemi di bilancio, anche drammatici, che abbiamo ereditato a cominciare dagli 1,3 miliardi di disavanzo del conto consuntivo 2013”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato i risultati dell’azione amministrativa dell’ente nell’anno che sta per finire, spiegando che “sono andato anche al di là delle competenze strette della Regione, ho mantenuto la propensione a fare il sindaco della Campania”. De Luca ha citato una serie di provvedimenti adottati, tra cui “l’aver orgoglioso garantito – ha detto – il trasporto gratuito a oltre 80mila studenti della nostra Regione, l’avviamento di opere pubbliche, aver riattivato strade, affrontato le questioni della sanità, in particolare riaprendo in pochi mesi 5 pronto soccorsi e avviando davvero l’Ospedale del Mare”. Il governatore ha rivendicato anche le azioni nel campo della cultura: “abbiamo fatto scelte di grande rilievo per Napoli, città per la quale abbiamo stanziato in totale tre miliardi. Sulla cultura a Napoli abbiamo finanziato con 12 milioni il più bel teatro lirico del mondo, il San Carlo, e speriamo che anche altri enti contribuiscano di più”.
De Luca ha anche ricordato la “riapertura del Trianon di Forcella”. Sui trasporti, il governatore ha ricordato che il “risanamento dell’Eav con la copertura di tutto il debito di 600 milioni di euro, un problema che riguardava 3mila lavoratori. Abbiamo immesso nel circuito economico quasi 3 miliardi euro fra Fondi Ue e fondi di bilancio”. Ai cronisti che a margine della conferenza stampa gli chiedevano un bilancio politico del suo 2016, De Luca ha risposto: “E’ rappresentato dai fatti, dalle cose realizzate, il resto è aria fritta, cose di nessun significato per chi ha responsabilità istituzionali. La cosa decisiva è produrre risultati che modificano la vita di famiglie e cittadini. Di questo siamo molto soddisfatti”.