- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 7 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Caditoie stradali piene di rifiuti: la denuncia dei salernitani

Erika Noschese
Ancora disagi a Salerno. Con le piogge di questi giorni, non sono mancate strade allagate e problemi alla viabilità. L’ennesima denuncia arriva da un cittadino salernitano che chiede provvedimenti seri e immediati da parte dell’amministrazione comunale per la pulizia delle caditoie stradali. In particolare, via Volpe – tra piazza XXIV maggio (ex piazza Malta) e via Nizza, risultava essere completamente allagata dopo la pioggia di martedì sera. «Spero che qualche amministratore comunale o un responsabili della viabilità prende dei seri provvedimenti per la pulizia della caditoie stradali vista che l’acqua piovana che da via Nizza va verso Piazza XXIV Maggio ex piazza Malta a fiume perché le caditoie sono totalmente ostruite da anni», ha dichiarato Bruno S., attraverso il gruppo Figli delle Chiancarelle, non noto a questo tipo di denunce. «Ma comunque è tutta la città in questo stato. Ma questi operatori ecologici o addetti alle pulizie delle caditoie che fine hanno fatto. Per cui il manto stradale va in dissesto creando varie buche. E pure i cittadini pagano le tasse dovute», ha poi aggiunto. La mancanza di manutenzione delle caditoie, a Salerno, è un problema che sempre più spesso viene esposto dai cittadini in quanto – con la pioggia – non mancano allagamenti e disagi, tanto per i pedoni quanto per gli automobilisti. Questa delle catidoie allagate è un problema che da sempre riguarda la città di Salerno: con le prime piogge invernali o – come nel caso di questi giorni con piogge abbondanti – la città si allaga comppletamente creando non pochi disagi alla circolazione. L’amministrazione comunale, dal canto suo, continua a non destinare fondi per la pulizia dei tombini e la situazione sembra essere sempre delicata. Con l’abbondante pioggia di ieri sera altrettanti disagi si sono verificati in città, sempre a causa delle strade allagate. I cittadini continuano a chiedere un intervento immediato all’amministrazione comunale che dal canto suo fa orecchie da mercante continuando a non intervenire. Nel mese di settembre, a ripulire i tombini ci pensarono i giovani socialisti di Salerno con un’iniziativa ad hoc per un’azione mirata a diminuire i soliti disagi che vivono i salernitani. In quell’occasione all’interno delle caditoie della città di Salerno furono rinvenuti tanti detriti e terriccio, tantissimi rifiuti di ogni tipo e genere (dai giocattoli ai preservativi, dai classici “mozziconi” agli scarti di caramelle, con l’aggiunta di tantissime nuove famiglie di blatte pronte a crescere per la gioia dei residenti nei quartieri). L’iniziativa fu messa in atto dal presidente regionale dei giovani socialisti della Campania, Vittorio Cicalese, ribadendo la volontà del suo gruppo di agire per il bene della comunità.