- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
“Brand e destinazione Italia partendo dalla conoscenza del nostro territorio”

di Pina Ferro
“L’amore per il nostro territorio, la bellezza, la cultura che da esso promana:sono messe a repentaglio, oltre che da questa tremenda Pandemia, da eventi atmosferici,che mai come quest’anno, sembrano accanirsi sulle nostre zone in particolare e in tutto il Mezzogiorno del nostro meraviglioso Paese”. A lanciare l’allarme è Claudio Pisapia direttore nazionale FederComTur. Pisapia ha sottolineato che il consumo del suolo, l’abuso dello stesso per finalità non proprio virtuose, non hanno mai rappresentato la priorità per i nostri politici e i nostri governanti ad ogni livello nazionale regionale locale
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi