- Angelo Grimaldi: “Ricchezza geotermica solo nel Sud”Pubblicato 1 giorno fa
- Trasporti e infrastrutture, oggi manca un piano per la circolazione con i tirPubblicato 1 giorno fa
- Il tramonto del glamour di Salerno e l’Assessorato all’EsteticaPubblicato 1 giorno fa
- L’editoriale/ L’imbarazzante silenzio di Claudio TringaliPubblicato 1 giorno fa
- Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via AllendePubblicato 3 giorni fa
- Approvato il progetto di 20milioni di euro contro lo spopolamento del comune di SanzaPubblicato 3 giorni fa
- Salerno, Nocera Inferiore e Campagna al raduno nazionale della Polizia di StatoPubblicato 3 giorni fa
- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 3 giorni fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 3 giorni fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 3 giorni fa
“Brand e destinazione Italia partendo dalla conoscenza del nostro territorio”

di Pina Ferro
“L’amore per il nostro territorio, la bellezza, la cultura che da esso promana:sono messe a repentaglio, oltre che da questa tremenda Pandemia, da eventi atmosferici,che mai come quest’anno, sembrano accanirsi sulle nostre zone in particolare e in tutto il Mezzogiorno del nostro meraviglioso Paese”. A lanciare l’allarme è Claudio Pisapia direttore nazionale FederComTur. Pisapia ha sottolineato che il consumo del suolo, l’abuso dello stesso per finalità non proprio virtuose, non hanno mai rappresentato la priorità per i nostri politici e i nostri governanti ad ogni livello nazionale regionale locale
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi