- “Serve un cambio di passo su conferimento e premialità per la raccolta differenziata”Pubblicato 7 ore fa
- Sabato speciale per una ventina di bambini che realizzano un sogno salendo sulle FerrariPubblicato 8 ore fa
- Il sacro di Nicola Porpora e dintorniPubblicato 8 ore fa
- La presentazione del libro Humanoma di Carlo Fumo a Vietri sul MarePubblicato 8 ore fa
- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
Bonifica e recinzione dell’area dell’ex ostello della gioventù: il monito dei consiglieri

Brigida Vicinanza
Bonificare l’area adiacente all’ex ostello della gioventù a Torrione e in tempi rapidi. E’ questo il diktat dato dai consiglieri comunali Paky Memoli e Peppe Ventura, che insieme all’assessore all’ambiente Angelo Caramanno hanno effettuato ieri mattina un sopralluogo insieme al proprietario della struttura, dopo le denunce dei residenti della zona che lamentavano la scarsa igiene e la pericolosità. L’area completamente abbandonata a se stessa è oramai oggetto di deturpazione e la scarsa igiene urbana la fa da padrona, con ratti e spazzatura ovunque, per non parlare poi di chi occupa lo stabile abusivamente. Infatti, notizie di qualche settimana fa, di un “blitz” dei vigili urbani di Salerno che hanno dovuto sgomberare l’ex ostello da stranieri che l’avevano adibito proprio per l’uso abitativo. Un problema sollevato dai consiglieri infatti è stato, oltre a quello igienico-sanitario, proprio quello che concerne la sicurezza, e proprio questi ultimi sono scesi subito in campo per risolvere il problema. Una recinzione che delimita l’area infatti, completamente assente, che mina l’incolumità dei più piccoli ma che soprattutto permette a chiunque di entrare all’interno dello stabile o di scavalcare per arrivare nella zona. Il titolare ha infatti chiarito con i consiglieri e l’assessore che sarà sua cura fare la bonifica dell’area e mantenere la pulizia della zona antistante l’ex ostello. Intanto, però, proprio il proprietario ha annunciato che è pronto un progetto innovativo per rivoluzionare proprio l’area. Il progetto, su invito della Memoli e di Peppe Ventura, sarà dunque presentato in Commissione urbanistica nei prossimi giorni, progetto che poi sarà sottoposto ai cittadini e residenti della zona di Torrione. L’idea infatti è quella di rendere l’ostello e la zona adiacente fruibili a tutti, quindi un progetto che sia ad uso pubblico, per i cittadini e per i turisti. Intanto anche il cantiere accanto all’ex ostello verrà bonificato sempre su proposta dei consiglieri che hanno già contattato chi dovrà provvedere a farlo per conto di Palazzo di Città. Qualcosa per ripulire l’area intanto già è stata fatta, sperando che l’intervento possa concludersi prima della stagione estiva, dunque in questi giorni.