- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 giorno fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 7 giorni fa
“Benessere giovani”, Serretiello: «Altra occasione persa»

Un’altra occasione persa per i nostri giovani». Alessio Serretiello, consigliere comunale d’opposizione, punta il dito contro l’amministrazione comunale del sindaco Franco Benincasa, per l’ennesimo finanziamento mancato a favore del Comune di Vietri sul Mare. Si tratta di “Benessere giovani”, il programma che ha portato fondi in gran parte della provincia di Salerno e che ha visto il completo disinteresse dell’amministrazione comunale che non ha preso parte al bando. «I giovani – dice Serretiello – sono mortificati dall’assenza totale di metodo e capacità amministrativa di questa maggioranza troppo impegnata a sistemare panchine con tanto di selfie o a tinteggiare di bianco muri diroccati da dimenticare di partecipare ad unbando come ”Benessere Giovani” mentre Cetara, Amalfi, Maiori, Ravello e Positano finanziano complessivamente 310.000 € da spendere in progetti a sostegno dei giovani dai 16 ai 35 anni per la realizzazione di laboratori per la creazione d’impresa, per favorire esperienze in imprese avviate o per la creazione di laboratori culturali, la nostra giunta guarda con la bocca aperta le opportunità che passano necessariamente da Vietri ma che purtroppo sono dirette in costiera. Otto anni di questa amministrazione a palazzo di città – conclude il consigliere comunale – ha prodotto danni incalcolabili per Vietri sul Mare dal punto di vista culturale ed economico».