- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 7 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Bando per delocalizzare: Pisano temporeggia

Brigida Vicinanza
Scadono domani, 20 marzo, i termini per presentare il nuovo progetto dell’impianto dei Pisano per permettere la delocalizzazione. Ad oggi, secondo alcuni, la proprietà starebbe aspettando quasi l’ultimo minuto per presentare la nuova formula per la Fonderia Pisano. Il bando – che include aree industriali in tutta la provincia di Salerno, ma anche a Benevento ed Avellino – è stato proposto dall’Asi. C’è massimo riserbo da parte della proprietà dell’azienda di via dei Greci per quanto riguarda i suoli individuati e la richiesta da avanzare a livello regionale per l’occupazione di uno di questi utile alla delocalizzazione dell’impianto, che come già ribadito più volte dagli stessi Pisano, sarà un impianto ultra tecnologico e all’avanguardia che non inquinerà affatto la zona in cui si andrà ad insediare. Dunque, operai con il fiato sospeso, che attendono una mossa (questa volta giusta) della Proprietà affinchè si possano tutelare i posti di lavoro e dunque gli stipendi per chi lavora nell’opificio di Fratte da anni.