- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 11 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 12 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 13 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 15 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 21 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
Bando per delocalizzare: Pisano temporeggia

Brigida Vicinanza
Scadono domani, 20 marzo, i termini per presentare il nuovo progetto dell’impianto dei Pisano per permettere la delocalizzazione. Ad oggi, secondo alcuni, la proprietà starebbe aspettando quasi l’ultimo minuto per presentare la nuova formula per la Fonderia Pisano. Il bando – che include aree industriali in tutta la provincia di Salerno, ma anche a Benevento ed Avellino – è stato proposto dall’Asi. C’è massimo riserbo da parte della proprietà dell’azienda di via dei Greci per quanto riguarda i suoli individuati e la richiesta da avanzare a livello regionale per l’occupazione di uno di questi utile alla delocalizzazione dell’impianto, che come già ribadito più volte dagli stessi Pisano, sarà un impianto ultra tecnologico e all’avanguardia che non inquinerà affatto la zona in cui si andrà ad insediare. Dunque, operai con il fiato sospeso, che attendono una mossa (questa volta giusta) della Proprietà affinchè si possano tutelare i posti di lavoro e dunque gli stipendi per chi lavora nell’opificio di Fratte da anni.