- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Bancarotta fraudolenta per società di parcheggi

di Pina Ferro
Decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma di 818.807,55 euro a carico di tre indagati dalla procura di Nocera Inferiore per bancarotta fraudolenta per distrazione e di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, avendo maturato debiti, nei confronti dell’Erario, di circa 500mila euro Domenico Tufano, Concetta Massaro e Pasquale Panariello per i magistrati, non solo avrebbero causato il fallimento di una cooperativa sociale, ma avrebbero distratto liquidità dell’attivo fallimentare della società Connie Parking “al fine di procurarsi un ingiusto profitto e recare pregiudizio ai creditori”, spiega il procuratore capo di Nocera Inferiore, Antonio Centore, che ha coordinato l’indagine insieme con il pm Angelo Rubano.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi