- “Serve un cambio di passo su conferimento e premialità per la raccolta differenziata”Pubblicato 7 ore fa
- Sabato speciale per una ventina di bambini che realizzano un sogno salendo sulle FerrariPubblicato 8 ore fa
- Il sacro di Nicola Porpora e dintorniPubblicato 8 ore fa
- La presentazione del libro Humanoma di Carlo Fumo a Vietri sul MarePubblicato 8 ore fa
- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 1 giorno fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 1 giorno fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 1 giorno fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 1 giorno fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 1 giorno fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 1 giorno fa
Autostrada gratis nelle ore di punta

di Francesco Carriero
15 giorni di autostrada gratuita per i pendolari che si spostano tra Salerno e la Costiera Amalfitana. Dopo l’interruzione del tratto di strada che collega il comune capoluogo a Vietri sul mare, in tanti avevano chiesto l’abolizione del pedaggio, per alleviare i disagi tra i cittadini che quotidianamente si spostano dalla Divina e che erano costretti a ricorrere all’arteria viaria a pagamento. L’autorizzazione è giunta nella mattinata di ieri, quando il Ministero delle Infrastrutture, attraverso il dirigente della struttura di vigilanza delle concessionarie stradali, ha dato mandato ad Autostrade per l’Italia, di garantire il passaggio per il casello di Cava de’ Tirereni della A3 in maniera gratuita nelle fasce di maggiore affluenza, ossia dalle 7 del mattino alle 10 e dalle 16 alle 18, per le prossime due settimane, esclusi i giorni feriali. Gli oneri di tale iniziativa a favore dei cittadini, saranno ripartiti tra i Comuni interessati all’evento franoso. nella tarda serata di ieri, infatti le amministrazioni interessate hanno lavorato fino affinché il provvedimento entrasse in vigore già dalla mattina di oggi. perfezionati gli atti formali, si è potuto accendere “il semaforo verde” al casello nelle ore di punta. Il Comune di Vietri sul Mare ha comunque voluto garantire un servizio navetta per gli studenti universitari alle ore 8, che dal centro della cittadina, trasporterà gli studenti al campus di Fisciano via autostrada. Intanto i tecnici continuano a lavorare alacremente, nonostante le difficoltà create dalla pioggia, per liberare quanto prima la strada dalle rocce e mettere in sicurezza l’intero costone. ma a preoccupare i rocciatori è soprattutto lo stato di un grande masso che rimane in bilico sul costone: gli esperti stanno valutando l’ipotesi di frantumare la roccia per poi ripulire i detriti o di farla rotolare lungo la via per poi rimuoverla intera. In ogni caso, a seguito di questo intervento, l’intero costone sarà oggetto di un’opera di bonifica e messa in sicurezza. Dopo la consegna della relazione tecnica stilata dai rocciatori, Provincia e amministrazioni comunali coinvolte si rincontreranno in Prefettura al fine di stilare un piano d’azione e delineare i tempi di riapertura dell’importante arteria stradale. Questi 15 giorni di passaggio gratuito al casello per i pendolari sono un sospiro di sollievo, visto i forti disagi che da martedì scorso sono costretti a sopportare, tra pedaggi e peregrinaggi per mezza provincia di Salerno.