- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 19 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 19 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
Assessore Matera, Fondi per gli eventi: «Nessuna imposizione E’ stata una mia scelta»

di Andrea Pellegrino
«Altro che fondi a pioggia, abbiamo messo in campo un vero e proprio programma turistico per tutta la Regione Campania». Corrado Matera, assessore regionale al turismo chiarisce immediatamente: «Si parla di feste, sagre e fondi, invece questo lavoro segue una vera e propria strategia per la valorizzazione e lo sviluppo turistico della Regione». Sul Poc (dedicato agli eventi, la cui graduatoria è stata pubblicata la scorsa settimana sul sito della Regione Campania) e sulle polemiche, l’assessore regionale precisa: «Tutti i progetti ritenuti idonei saranno finanziati». E spiega l’iter: «E’ stato pubblicato il lavoro della commissione e nella stessa giornata, in giunta, su mia proposta e senza nessuna imposizione, sono stati concessi finanziamenti a tutti i comuni della Regione Campania che hanno presentato i progetti. Naturalmente ad eccezione di coloro che sono stati esclusi». Quattro gli assi e 430 comuni coinvolti, prosegue Matera: «per un programma di iniziative che si concluderà a maggio del 2018». Con l’obiettivo, prosegue, «di destagionalizzare l’offerta turistica sul territorio regionale». In più, dice ancora Matera: «Sono state messe in campo diverse azioni che mettono al centro il turismo. Penso alla mobilità, agli infopoint e ai percorsi culturali che abbiamo costruito. Credo – conclude l’assessore regionale – che tutto questo lavoro sia sotto gli occhi di tutti». Ed infine annuncia: «Tutti i progetti saranno monitorati, nella qualità della realizzazione e nella capacità di aver stimolato turismo ed economia sulla propria area di riferimento.