- Delitto Falvella: il ricordo di Primo Carbone e Luisa MemoliPubblicato 1 ora fa
- “Riaccendete la Croce di San Liberatore”: l’appello di AdinolfiPubblicato 1 ora fa
- Peste suina africana, accordo tra l’Asl e la comunità montana degli AlburniPubblicato 1 ora fa
- Agropoli, atti del consiglio al Prefetto su ineleggibilitàPubblicato 1 ora fa
- Una “chat bot” sul sito della Caritas per rivolgersi allo sportello antiviolenzaPubblicato 1 ora fa
- Sfuma il master Tyrrhenian Lab critiche alla Francese per la gestionePubblicato 1 ora fa
- Il Manlio – De Vivo chiude. Lo Schiavo: “Sperpero di danaro”Pubblicato 1 ora fa
- Somma pronto a presentare la nuova giuntaPubblicato 1 ora fa
- Le muse tornano nell’area archeologica di FrattePubblicato 2 ore fa
- Torna “Salerno danza d’aMare”Pubblicato 2 ore fa
Antonacchio: “Necessario non abbassare la guardia”

“Non abbassare la guardia, mantenere inalterata l’attenzione su tutta la filiera”. Lo ha dichiarato Pietro Antonacchio, reggente della Cisl Fp di Salerno, in merito all’ipotetica chiusura del reparto di rianimazione del covid hospital del Da Procida. “Bisogna mantenere inalterata l’attenzione su tutta la filiera assistenziale e mostrarsi pronti ad eventuali ed ulteriori ondate pandemiche senza dover necessariamente riorganizzare tutta la rete sanitaria a discapito dei livelli minimi assistenziali – ha dichiarato Antonacchio – La chiusura del reparto non è ancora sicura e pertanto bisognerà attendere le determinazioni aziendali”. Il reggente della Cisl Fp di Salerno evidenzia come il tasso di occupazione della rianimazione, in un primo momento, sembrerebbe essersi abbassato a livelli minimi, con due soli ricoveri, ragion per cui la direzione aziendale strategica “avrebbe predisposto di ridistribuire gli addetti ivi operanti in altre strutture e servizi – ha aggiunto – L’azienda avrebbe garantito una guardia medica con rianimatori per il reparto di alta intensità pneumo covid 2 ma non è ancora una scelta definitiva”.