- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 1 giorno fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 1 giorno fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 1 giorno fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 1 giorno fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 1 giorno fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 1 giorno fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 1 giorno fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 1 giorno fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 1 giorno fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 1 giorno fa
Angri, M5S. Iozzino: “Consiglio comunale: fondi a pioggia senza ascoltare la città”
“Apprendiamo con dispiacere che il Presidente del Consiglio Comunale Carmela Fattoruso non ha accolto la richiesta del MoVimento 5 Stelle di Angri di convocare un Consiglio Comunale in digitale “aperto” alle parti sociali, associazioni di categoria o forze politiche non rappresentate nell’Assise cittadina”dichiara il candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle di Angri, Giuseppe Iozzino, di concerto con i rappresentanti del gruppo locale. Questa mattina è stata pubblicata la convocazione del Consiglio Comunale per il prossimo 7 maggio e l’8 maggio, in seconda convocazione. Il Consiglio Comunale si terrà in videoconferenza e discuterà le misure previste dall’amministrazione per l’emergenza epidemiologica da Covid-19, grazie ad una variazione in bilancio del valore di circa 100 mila euro.“Sarebbe stata l’occasione per confrontarsi, in un momento così delicato per tutta la comunità angrese, sui criteri di spesa dei fondi pubblici,ascoltando anche le istanze delle associazioni di categoria e di altri organismi politici e sociali che vivono il territorio.
Ancora una volta si è persa un’occasione di confronto reale con la città relegando i cittadini gravemente provati dall’emergenza Covid19, al ruolo di meri spettatori!”conclude Iozzino.