- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 6 ore fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 2 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 2 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 2 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 2 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 2 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 2 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 2 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 2 giorni fa
Andrea Barone presenta “Feel the Wind”

“Feel the wind” è l’ultima traccia del disco Reborn, in uscita il prossimo 28 maggio, di cui rappresenta l’atto di definitiva e completa rinascita. Il brano è cantato da Emanuele Durante, e si presenta come un vero e proprio inno alla vita, in cui testo e musica si legano tra loro in un pop intenso ed emozionale, in cui testo e musica si legano tra loro in un pop intenso ed emozionale, offrendo una serie di inviti alla leggerezza e di rimedi, semplici quanto profondi, per affrontare piccole e grandi difficoltà quotidiane, in una sorta di manuale musicale per la gioia di vivere che l’autore rivolge a sé stesso e all’ascoltatore. “Sorridi, accarezza un cane, chiama un amico, prenditi una pausa…” Il brano è stato concepito da Andrea Barone al pianoforte, in un momento per lui particolarmente difficile, ed è, nei fatti, il lieto fine, l’ultima scena, di un film sulla rinascita in cui il protagonista è ormai pronto per rigenerarsi definitivamente. Ha sonorità tranquillizzanti e morbide, in particolare nella prima parte, in cui il pianoforte e le tastiere dialogano con la batteria elettronica e il basso, mentre la melodia dolce e diretta e le parole del cantato cercano di trasmettere conforto e sollievo. Nella seconda parte entrano la batteria acustica e suoni orchestrali, il sound diventa più epico e solenne: ora è il momento di reagire, godere della vita, amare, andare avanti. Andrea Barone ha scritto testi e musiche del brano, lo ha arrangiato insieme a Vincenzo Siani e ha suonato il pianoforte. La voce è di Emanuele Durante, mentre i musicisti sono: Stefano Torino alle chitarre, Joe Sorrentino alla batteria, Giuseppe Desiderio al basso. La canzone è stata registrata e mixata da Vincenzo Siani presso il Trees Music Studio di Cava de’ Tirreni (SA), masterizzata da Davide Barbarulo presso il 20Hz-20kHz Mastering Lab di Napoli. Il videoclip sarà realizzato da Guglielmo Lipari.